Steinhaus, la Casa di PietraUn luogo circondato da boschi, silenzio e roccia

A pochi passi dal bianco campanile di Buchholz, immersa tra i boschi, i ruscelli e i filari, si trova Steinhaus.
Si può sentire, dalla casa di pietra, il rintocco delle campane a mezzogiorno.

Vini d'altitudineLa vocazione della montagna

La valle dell’Adige, circondata dalla catena montuosa delle Dolomiti, è una tra le aree geologiche più antiche della penisola italiana. Il terreno su cui crescono le nostre viti è costituito da un substrato calcareo di origine marina, da morene di ghiacciaio e da frammenti rocciosi risalenti al periodo quaternario: un terreno con grandi capacità di drenaggio, minerale e molto fertile.

Il clima invernale è caratterizzato da freddo intenso e abbondanti nevicate, mentre l’estate porta frequenti scrosci temporaleschi e temperature elevate: una combinazione di tratti alpini e mediterranei che rende l’area vitivinicola dell’Alto Adige unica al mondo.

Scopri i nostri vini

Il sentiero DürerSulle orme del grande artista rinascimentale tedesco

All’interno della proprietà passa il famoso sentiero Dürer, che prende il nome dal grande pittore rinascimentale tedesco. In viaggio verso Venezia, l’artista fu costretto a deviare dalla via principale a causa di un’alluvione, percorrendo un sentiero che è oggi una famosa attrazione turistica, meta di escursioni e passeggiate.

Proprio ad un’incisione di Albrecht Dürer è ispirato e dedicato Windhund, in italiano ”levriero”, il bianco Vigneti delle Dolomiti IGT prodotto da Steinhaus.